Profilo di 
  
    wrieppi
  
  
    
  
    
      
    
  
      
  
      
    | Nome | wrieppi | 
|---|---|
| Indirizzo email | n/a | 
| Messaggi | 9 | 
- 
      - 2022-05-18 11:18:02
- NameError: name 'self' is not defined
- Forum >> Principianti
- Ciao a tutti,
 sono agli inizi della programma in python qualcuno mi saprebbe aiutare a risolvere il seguente problema?
 
 Definisco una classe di nome Solution che è in realtaà una classe fatta di oggetti di tipo lista
 
 Definisco un metodo che mi permette di sommare due numeri che sono a loro contenuti in due liste "linkate".
 
 
 
 
 
 
 class Solution:
 
 def __init__(self):
 
 self.head = None
 
 
 def insert(self, data):
 
 newNode = Node(data)
 
 if(self.head):
 
 current = self.head
 
 while(current.next):
 
 current = current.next
 
 current.next = newNode
 
 else:
 
 self.head = newNode
 
 
 def addTwoNumbers(self, lista1, lista2):
 
 carry = 0
 
 Current1 = lista1.head
 
 Current2 = lista2.head
 
 ResultCurrent = self.head
 
 while (Current1.next != None and Current2.next != None ):
 
 if (Current1.data)+(Current2.data) > 10:
 
 datanew = Current1.data + Current2.data - 10 + carry
 
 carry = 1
 
 ResultCurrent.insert(datanew)
 
 else:
 
 datanew = Current1.data + Current2.data + carry
 
 ResultCurrent.insert(datanew)
 
 carry = 0
 
 Current1 = Current1.next
 
 Current2 = Current2.next
 
 ResultCurrent = ResultCurrent.next
 
 
 
 
 
 
 Nel main scrivo
 
 
 
 
 
 result = Solution()
 
 
 result.addTwoNumbers(self, LL1, LL2)
 
 
 
 
 1) creo l'oggetto result della classe Solution
 
 2) richiamo il metodo addTwoNumbers
 
 
 
 
 Come mai ho l'errore per il self messo come argomento del metodo ?
 
 
 
 
 Grazie a tutti
 
 Walter
 
 
 
- 
      - 2020-02-03 16:07:20
- Re: Run IDE Eric6 da un ambiente virtuale
- Forum >> Programmazione Python >> IDE ed Editor
- Sono riuscito grazie a tutti comunque
 
- 
      - 2020-02-03 15:43:06
- Run IDE Eric6 da un ambiente virtuale
- Forum >> Programmazione Python >> IDE ed Editor
- Ciao a tutti
 volevo provare a lavorare con l'IDE ERIC. Ho seguito le indicazioni del web che diceva di installare l'IDE in un ambiente virtuale per non rovinvare l'installazione principale. L'installazione è andata a buon fine ma adesso come faccio a lavorare con lui ? Come faccio a lanciare ERIC da una istanza virtuale ?
 
 Grazie a tutti
 
 
 
 
- 
      - 2020-01-31 13:15:21
- Non so decidere su quale IDE usare
- Forum >> Programmazione Python >> IDE ed Editor
- Ciao a tutti,
 non sono un neofita della programmazione ma sono un neofita di python. Ho letto diversi messaggi sull'IDE migliore ma ho ancora un po di confusione in testa. Chi è che mi potrebbe dire l'IDE più usato dai programmatori insomma quello che ha anche più sviluppi no ?
 
 Grazie a tutti per le risposte
 --- Ultima modifica di wrieppi in data 2020-01-31 13:17:34 ---
 
- 
      - 2019-12-13 16:34:27
- Usare libreria openpyxl
- Forum >> Principianti
- Ciao a tutti
 sto cercando nella rete un aiuto che mi permetta di risolvere il problema seguente: dato un file excel determinare quali fogli sono vuoti e quali sono usati. In anticipo ringrazio tutti e chi riesce a darmi anche un spunto per riflettere.
 
 Walter
 
 
 
 
- 
      - 2019-12-13 16:26:17
- Re: psycopg2 libreria per la connessione a postgreSQL
- Forum >> Principianti
- Ciao
 grazie mille sono riuscito a fare.
 
 
 
 
- 
      - 2019-12-11 16:31:59
- psycopg2 libreria per la connessione a postgreSQL
- Forum >> Principianti
- Salve a tutti
 sto cercando di scaricare dalla rete il pacchetto psycopg2 per fare dei testi di conessione al database postgreSQL.
 Non riesco a trovare uno zip per Windows a 64 bit. Io sto lavorando in questo momento con l'ultima versione di Python. Qualcuno mi puoi aiutare ?
 
 Grazie dell'aiuto
 
 Walter
 
 
 
 
 
 
 --- Ultima modifica di wrieppi in data 2019-12-11 16:32:24 ---
 
- 
      - 2019-12-10 10:07:39
- Re: Thread in Python
- Forum >> Principianti
- Grazie dell'aiuto e dell'introduzione ai thread. Ora inizio a smanettarci.
 
 
 
- 
      - 2019-12-06 11:03:24
- Thread in Python
- Forum >> Principianti
- Ciao a tutti,
 oltre ad essere nuovo nel linguaggio python sono anche nuovo nell'intraprendere un percorso di approfondimento delle tecniche di threading usando python. Qualcuno mi può spiegare nel programma seguente:
 
 
 
 
 
 from threading import Thread
 
 
 
 def myfunc():
 
 print "hello, world!"
 
 
 
 thread1 = Thread(target=myfunc)
 
 thread1.start()
 
 thread1.join()
 
 
 
 
 
 l'istruzione sotto:
 
 thread1 = Thread(target=myfunc)
 
 
 
 
 Può sembrare banale ma visto che pythom è a detta di tutti un linguaggio semplice vorrei potermi farmi le idee ben chiare sul discorso dei thread. Ritengo personalmente questo non banale. Grazie mille a chi vorra aiutarmi in questo tortuoso percorso.
 
 
 
 
 
  